Appuntamento l’11 giugno al MISE (Roma) per protestare contro l’ingiusta presa di posizione politica della Cassazione a sfavore della Marijuana Light (Canapa Sativa L.)
Aggiornato il 10/6
Gli imprenditori e le imprenditrici del settore hanno lanciato un appello: chiedono la partecipazione di tutti, produttori, rivenditori e consumatori, mercoledì 11 maggio a Roma nella piazza del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE).

Un presidio pacifico ma rumoroso vuole richiamare l’attenzione sull’ingiustizia che si sta consumando nei confronti di centinaia di operatori che vedono polverizzarsi risparmi e investimenti fatti negli ultimi due anni.
170 milioni di euro che verranno restituiti alla mafia dal nostro Ministro dell’Interno, che con la sua pressione politica sembra proprio essere riuscito a condizionare la decisione delle sezioni riunite della Cassazione, che precedentemente si erano espresse a favore.
Inoltre quello che ci sembra importante è l ‘iniziativa del Coordinamento Nazionale Canapa Sativa Italia per stimare il danno economico che questa decisione scellerata sta causando.
Appuntamento alle ore 11:00, in Via Molise 2, Roma